mercoledì 23 maggio 2018

Creare una cuccia da un bancale

Sempre più persone dedicano tempo al bricolage e al fai da te per recuperare e riutilizzare oggetti che, altrimenti, andrebbero buttati.
Oggi voglio dare un'idea di come creare una cuccia soffice e comoda per gli amici a quattro zampe partendo da un bancale in legno.
Prima di tutto due misure, i bancali hanno normalmente due misure, 800 X 1200 e 600 X 800, se il vostro animale è di taglia piccola si può optare per la seconda misura.
Una volta scelta la misura della futura cuccia procuratevi il bancale, nelle zone industriali sarà facile trovare chi li vende, ma bisogna procurarsi anche un foglio di compensato spesso circa un centimetro e della stessa dimensione del bancale, un materassino in gommapiuma, sempre della stessa misura del bancale e della stoffa per ricoprire successivamente il materassino, meglio se una stoffa plastificata tipo quella delle tende da balcone. Presso i negozi di fai da te come Bricocenter e Leroy Merlin potrete acquistare il foglio di compensato, la gommapiuma e la stoffa plastificata, meglio acquistare anche una graffettatrice, quelle manuali costano circa una decina di euro, serviranno graffette da 1 cm e da 4 cm.
Ora tutto il materiale è a disposizione e si può procedere con la costruzione vera e propria!
Per prima cosa, i bancali hanno utilizzi industriali e di conseguenza non sono rifiniti e possono presentare irregolarità e schegge di legno, una carteggiata con carta vetro a grana spessa prima e una seconda passata con grana più fine renderà il bancale più bello e sicuro.
A questo punto si può verniciare il bancale, una mano di impregnante al solo scopo di proteggere il legno oppure due mani di smalto, anche solo nella parte che rimarrà a vista, sbizzarritevi per colori e fantasia!
Mentre la vernice sul bancale si asciuga si può assemblare il cuscino, basta sistemare il materassino di gommapiuma sul foglio di compensato, aprire la stoffa plastificata centrando bene sul cuscino e girare tutto sottosopra. Per fissare l'insieme è sufficiente tirare bene la stoffa e fissarla con la graffettatrice usando le graffette da 1 cm, fatto questo sui 4 lati il cuscino è pronto!
Ora si può semplicemente appoggiare il cuscino sul bancale asciutto, ma per evitare che possa spostarsi basterà graffettare il bordo del cuscino appena creato su almeno 3 lati del bancale usando le graffette da 4 cm.
Bancale trasformato in cuccia per animali
Ecco il nuovo giaciglio per l'amico a 4 zampe!

1 commento:

  1. E' una bellissima idea! Sicuramente la farò per le cuccette in giardino, così quando sarà fuori con il bimbo, i miei cani potranno avere un giaciglio fuori casa.

    RispondiElimina