giovedì 27 agosto 2020

Floppy Disk, davvero sono obsoleti?

Parlando di memorie di massa per PC e dispositivi elettronici sicuramente viene da immaginare chiavette USB e schede SD, i normali HardDisk superano ormai i Giga e sfociano nei Terabyte, chi penserebbe oggi di usare un Floppy Disk?

I Computer non montano neppure più i lettori per i Floppy, piccoli dispositivi quadrati e sottili con all'interno un disco magnetico con capacità di 1,44 Megabyte di memoria, sicuramente una tecnologia obsoleta e non più utilizzata nei moderni sistemi informatici.


E invece no, i Floppy Disk esistono ancora e svolgono una funzione molto importante, in pochi sanno che queste piccole memorie sono ancora indispensabili nella vita quotidiana di tantissime persone.

Alcuni aerei, sia cargo che passeggeri, fra i più usati al mondo, sono ancora dotati di lettori di Floppy Disk, questi sono indispensabili ai tecnici che, con frequenza mensile, devono aggiornare le mappe dei satelliti ed altre informazioni proprio utilizzando questi dischetti.

Questo perché sarebbe stato più costoso sostituire tutti i sistemi degli aeromobili piuttosto che continuare ad utilizzare i Floppy.

Un esempio di aereo dotato ancora di lettore Floppy è il Boeing 747, aereo ancora in produzione, ma anche Airbus ha alcuni modelli ancora utilizzati, anche se non più in produzione, che utilizzano le memorie Floppy per gli aggiornamenti dei sistemi di navigazione.