NAS è l'acronimo delle parole Network Attached Storage, questi dispositivi di rete sono server destinati alla conservazione e condivisione di file fra più utenti e postazioni di lavoro agendo da cartelle di rete o anche da cloud server.
Le caratteristiche tipiche dei server NAS sono principalmente tre:
- Avere almeno 2 alloggiamenti, chiamati anche Bay (baia) per HardDisk, qui una configurazione chiamata RAID consente di avere la copia esatta di un disco su tutti gli altri, il vantaggio è ovviamente quello che, in caso di rottura di un disco, i dati restano al sicuro e basterà sostituire l'elemento danneggiato per ripristinare la configurazione raid.
- Avere una o più poste di rete con collegamento Rj45 configurabili separatamente.
- Essere raggiungibili da rete locale LAN o da Web previa configurazione del servizio http sul sistema operativo del server stesso.
È anche possibile trasformare un vecchio PC in un server NAS.
Per farlo ci si può servire di un sistema operativo gratuito sviluppato su base Linux, il suo nome è Xigmanas.
Il sistema operativo è facile e veloce da installare, si scarica la ISO, si mette su una chiavetta USB con il programma Rufus e si fa partire l'installazione da chiavetta, alla fine dell'installazione si potrà assegnare un indirizzo IP al server, successivamente bisogna collegarsi da un altro computer della stessa rete all'indirizzo IP assegnato al server e si aprirà la web-page da cui è possibile fare tutte le configurazioni.
hi,
RispondiEliminaI have checked so many website, your website is very amazing. you should try this
website